Quante volte ci siamo sentiti ripetere che lo scoglio di Linux è la riga di comando o più correttamente detta "Shell"? Abbiamo pensato quindi di ricavare dal corso Linux Avanzato uno specifico corso che aiutasse gli utenti a capire finalmente la shell Linux e gli consentisse di gestirla. Nello specifico vedremo e impareremo a gestire un sistema dalla riga di comando

In questo periodo sono numerosi gli attacchi informtici alle infrastrutture web sia a scopo estorsivo che a scopo dimostrativo in una una warfare per la situazione geopolitica internazionale. Il VELug quindi ha deciso di organizzare tre serate di corso dalle 21.00 alle 23.00 sulla sicurezza Web e sulle tecniche di Penetration testing con un nostro esperto di

La Commissione Europea ha proposto all'approvazione del parlamento una legge per la regolamentazione del software all'interno dell'Europa. L'idea, sostanzialmente, è quella di responsabilizzare i produttori di software e combattere l'idea che il software venga fornito con la clausola As Is (ossia così com'è) sollevando l'azienda da qualsisi tipo di responsabilità sui danni

Un provvedimento del Garante della Privacy del giugno 2022 (n. 224 del 09/06/2022) stabilisce che i siti che utilizzano la tracciabilità di Google Analytics violano il GDPR (la normativa sulla privacy Europea) in quanto trasferiscono dati personali negli Stati Uniti dove non ci sono adeguate leggi di tutela della privacy come a livello Europeo. Questo è un problema che può essere

Parliamo di software per il monitoraggio! Spesso (non a livello casaling) nelle aziende ci si pone il problema di controllare i vari apparati collegati in rete. Lo scopo generalmente è sapere il prima possibile quando qualcosa si rompe per poterlo aggiustare e riprendere la produzione con dei fermi il più brevi possibile. In quest'ottica generlmente si prefigura l'utilizzo del software Zabbix che