L’associazione Velug, in collaborazione con il comune di Mogliano Veneto, è lieta di presentare Venerdi 07/02/2025 dalle 20.30 alle 22.00
LibreOffice: la suite libera per la produttività personale e aziendale
Luogo : Centro Ricreativo Anziani di Mogliano Veneto (A.C.R.A.) - via Carlo Alberto Dalla Chiesa 1/B - Mogliano Veneto (TV)
Accesso libero senza costi ne prenotazione
LibreOffice è una suite open source per ufficio gratuita che include programmi per elaborare testi, fogli di calcolo, presentazioni, database e grafica vettoriale. È un'alternativa a Microsoft Office, compatibile con molti formati di file, e funziona su Windows, macOS e Linux.
Relatore : Enio Gemmo
A chi si rivolge?
- Professionisti e aziende che cercano un'alternativa gratuita e potente ai software proprietari.
- Studenti e insegnanti interessati a strumenti per la produttività senza costi.
- Pubbliche amministrazioni e organizzazioni che desiderano adottare soluzioni open source per ridurre le spese.
- Utenti casuali e appassionati di tecnologia che vogliono scoprire strumenti liberi e personalizzabili.
Tematiche trattate
Cos’è LibreOffice:
LibreOffice è una suite per ufficio open source e gratuita, sviluppata e mantenuta dalla comunità di The Document Foundation. È un’alternativa completa e affidabile a suite proprietarie come Microsoft Office.
Caratteristiche principali:
- Open source: codice aperto, trasparente e modificabile.
- Gratuito: nessun costo di licenza.
- Compatibile: supporta formati standard come ODF e file di Microsoft Office (.docx, .xlsx, .pptx).
Funzioni principali:
LibreOffice include diversi strumenti integrati per coprire ogni esigenza di produttività:
- Writer: editor di testi (alternativa a Word).
- Calc: foglio di calcolo (alternativa a Excel).
- Impress: software per presentazioni (alternativa a PowerPoint).
- Draw: strumento per il disegno vettoriale e i diagrammi.
- Base: gestore di database.
- Math: editor di formule matematiche.
Vantaggi di LibreOffice:
Personalizzazione: possibilità di aggiungere estensioni e personalizzare l’interfaccia.
Cross-platform: disponibile per Windows, macOS e Linux.
Comunità globale: aggiornamenti frequenti, supporto da parte di una comunità attiva e documentazione completa.
Obiettivi del talk:
Mostrare come utilizzare LibreOffice per attività quotidiane di produttività.
Dimostrare la compatibilità con i formati di file più comuni.
Fornire esempi pratici di come aziende, scuole e utenti privati possano trarre vantaggio dalla suite.
Evidenziare l'importanza dell'open source nella promozione di un'innovazione più accessibile e sostenibile.
Call to action:
- Invito a scaricare LibreOffice e iniziare a usarlo.
- Spiegazione su come unirsi alla comunità o contribuire al progetto.
- Condivisione di risorse per l’apprendimento (manuali, forum, tutorial).
Conclusione e Q&A
Riflessione sull'importanza del software libero per una società più equa e accessibile.
Domande e risposte per chiarire dubbi o approfondire specifici aspetti.
in collaborazione con : Comune di Mogliano Veneto
gli altri talk : https://www.velug.it/notizie/talk-mogliano-veneto.html